- Business e performance
- 05.05.2025
SERP: la tua arma segreta per la SEO
Iniziamo una conversazione
100% 0% 5% 35% 100%
Uno degli step principali per controllare lo stato di salute di un sito prevede il SEO Audit, ossia un’analisi meticolosa di tutti gli elementi che impattano sul posizionamento organico. Ecco gli step principali.
Un audit SEO è una revisione di tutte le risorse interne ed è utile ad assicurarsi che il sito abbia ottime performance e ottenga una buona visibilità nella SERP.
In questo articolo analizziamo gli aspetti principali da tenere in considerazione quando si vuole fare un controllo approfondito di un sito.
In primis è importante sapere che questa attività permette di evidenziare:
Un sito ha tante sfaccettature e per questo è opportuno prendere in considerazione diverse tipologie di audit SEO, così da stabilire le priorità e la checklist degli interventi.
Questo tipo di analisi prevede l’esame di tutti gli aspetti on page di un sito, quindi ad esempio:
L'audit tecnico permette di individuare eventuali problematiche di scansione e di indicizzazione del sito e di adottare le opportune misure per risolverle.
Questo tipo di analisi concerne il controllo di:
È importante infatti che questi elementi rispettino determinate caratteristiche SEO friendly per migliorare la visibilità organica del sito.
Quest’analisi consiste in pratica nel controllare il profilo dei backlink di un sito: quantità, qualità, distribuzione e frequenza dei link in ingresso al sito.
Un’analisi dedicata ai contenuti del sito, per scovare tutte le opportunità di miglioramento della qualità, dell’accuratezza e della frequenza di pubblicazione. Un content audit è utile per scongiurare episodi di cannibalizzazione tra pagine del sito che si posizionano per le stesse keyword oppure per trovare dei gap da colmare con la scrittura di nuovi testi avvalendosi di una keyword research.
In questa fase prendiamo in considerazione anche l’architettura delle informazioni e, in particolare, la struttura del menù principale del sito così da capire se ci sono eventuali criticità che impattano sull’esperienza di navigazione dell’utente e sul posizionamento organico del sito.
Per approcciarsi a un SEO Audit in maniera efficace, gli strumenti giusti sono fondamentali. Ecco di seguito qualcuno dei principali. (Ovviamente ce ne sono ovviamente tanti altri, ma questi sono quelli che di solito uso io e ai quali sono più affezionata).
Un web crawler che simula Googlebot e scansiona del dettaglio tutte le pagine di un sito web. Grazie a questo strumento possiamo analizzare: gli errori client, i reindirizzamenti, i metadati, le dimensioni dei file, i contenuti duplicati, i protocolli HTTP e HTTPS, le direttive dei robots.txt e molto molto altro.
Una piattaforma di Google completamente gratuita che permette di verificare che Google riesca a scansionare correttamente il sito, di individuare i problemi di indicizzazione con le indicazioni su come risolverle, oltre che avere anche i dati sulle impressioni generate dal sito.
Uno strumento indispensabile per mappare il posizionamento organico di un sito web; in particolare, partendo da un dominio, si possono estrapolare tutte le keyword con cui si posiziona e le relative URL.
Una piattaforma indispensabile per monitorare il traffico del sito, quindi utenti, sessioni, le pagine più viste, le fonti di traffico etc.
Questo strumento è fondamentale anche per l’analisi dei backlink del sito, con una mappatura puntuale dei link in ingresso e della relativa Domain Authority.
Google Search Console è utile anche per avere una visione dei backlink di un sito, con una suddivisione delle pagine del sito che hanno più link in ingresso.
Un tool quasi verticale per l’analisi dei backlink di un dominio.
Uno degli strumenti più conosciuti per misurare le performance di caricamento di un sito web e che fornisce dettagli su Core Web Vitals, principali problemi individuati e dettagli della pagina.
Uno strumento gratuito fornito da Google che permette di analizzare le performance di caricamento di un sito, sia desktop che mobile. Fornisce anche una lista delle problematiche su cui intervenire per aumentare la velocità.
Scopri di più
Idee Idee Idee
SERP: la tua arma segreta per la SEO
90 cose che ho imparato sulla SEO | Riflessioni di un Digital Marketing Specialist
Link Building per la SEO, l'arma segreta per il tuo sito