- Brand e strategia
- 15.10.2020
Personalizzare la Brand Identity: Illustrazioni Vs Immagini Stock
Iniziamo una conversazione
loading... 0% 5% 35% 100%
Trovare una soluzione capace di comunicare in modo diretto e non banale un evento con l’obiettivo di coinvolgere anche persone più giovani senza andare a intaccare l’identità e i punti di forza della storica organizzazione che lo promuove: ecco come abbiamo sviluppato il progetto branding di Legacoop Lombardia.
Legacoop Lombardia è un’articolazione regionale di Legacoop con sede a Milano organizzata in dipartimenti che svolgono un ruolo promozionale, rappresentativo e di supporto per le realtà associate.
L’organizzazione sostiene e allestisce iniziative formative, fornisce assistenza tecnica e offre consulenze mirate in base alle diverse esigenze aziendali di ogni associato in rapporto all’evoluzione dei mercati.
Legacoop Lombardia è una realtà molto attiva sul territorio e, come ogni organizzazione e associazione di lunga vita, necessita, per continuare a operare e crescere, un ricambio generazionale continuo che faccia da motore di propulsione al mantenimento e allo sviluppo delle attività.
La sede fisica di Legacoop Lombardia si trova a Milano, ma l’organizzazione presidia attivamente tutto il territorio.
L’obiettivo del cliente, anche e soprattutto in seguito alla pandemia, era quello di dare un segnale di presenza, ripresa e coesione, ma anche quello di avvicinare realtà nuove e giovani.
Per questo l’associazione voleva organizzare un vero e proprio tour delle province lombarde della durata di un anno, da Aprile 2022 a Marzo 2023, con questi obiettivi principali:
La richiesta del cliente era quindi quella di creare una identità ad hoc che raccontasse l’evento in modo non troppo convenzionale, ma chiaro e immediato, una comunicazione in grado di attrarre realtà più giovani senza per questo snaturare l’essenza e i valori dell’associazione.
Al livello concettuale siamo partiti dai concetti identificativi di legacoop ovvero:
e intorno a ognuno di questi abbiamo sviluppato diverse reti semantiche.
Al livello visivo queste associazioni di idee hanno assunto la forma di un
filo, come simbolo di legame e unione, e di un marker, utilizzato soprattutto negli ambienti digitali per indicare localizzazione e territorialità.
La simbologia del filo in particolare non si lega solo a una forte identità visiva, ma anche comunicativa (tirare le fila, il filo del discorso, filare, filiera…)

Volevamo trasmettere l’idea di punti interconnessi da un legame solido e forte che, oltre a simboleggiare il viaggio e il tour racchiudessero, l’idea di base che Legacoop lombardia ha sì la sede fisica a Milano, ma è presente e attiva su tutto il territorio.

La combinazione di questi due elementi ci offre moltissime possibilità di raccontare e interpretare concetti anche molto diversi tra loro mantenendo una forte coerenza stilistica e concettuale di base.
Un concept fluido e non convenzionale che ci permette di strutturare una comunicazione diretta, essenziale ed efficace.
Gli elementi utilizzati sono evidenti e facilmente riconoscibili, si basano su concetti condivisi e immediati.
Soprattutto in seguito alla pandemia abbiamo ben capito come possiamo connetterci anche a distanza e agire senza abbassare il livello della qualità del servizio, della prontezza dell’efficienza grazie alla tecnologia, alla consapevolezza e conoscenza del settore.
Il concetto di filo e marker oltre ad avere innumerevoli possibilità di interpretazione e sviluppo anche per eventuali evoluzioni future del tour che è al suo debutto.

Declinazioni interessanti non solo su web ma anche al di fuori

Naturalmente nello sviluppo del logo anche la resa sui social ha avuto un peso specifico importante dall’immagine coordinata alla realizzazione dei post per annunciare le date dell’evento.


Il progetto, nonostante abbia avuto una durata limitata nel tempo e non fosse continuativo, è stato davvero stimolante e sfidante, soprattutto per la richiesta di portare la comunicazione istituzionale verso un nuova fase, diretta, immediata e impattante.
Attilio Dadda, Presidente di Legacoop Lombardia, ha presentato così il progetto:
“Simbolo di legame e unione, abbiamo scelto il filo per raccontare il nostro tour nei territori della Lombardia, pensando alle fila del discorso, alle filiere produttive, al filo rosso che lega le cooperative associate”.
“Oltre al filo” ha aggiunto Dadda “ci accompagna il simbolo del marcatore digitale per orientarci meglio sulla mappa e per rafforzare l’idea di un’associazione piattaforma intesa come base di appoggio e di interconnessione per le cooperative aderenti a Legacoop Lombardia”.
Scopri di più
Idee Idee Idee
Personalizzare la Brand Identity: Illustrazioni Vs Immagini Stock
Il valore strategico della Brand Identity: un esempio di applicazione nel mondo Pet Accessories
Riprogettazione del logo Lotrek | Idee Lotrèk