Crescere non basta, lo abbiamo visto sia in termini di persone che di fatturato, ma in un contesto in cui tutto muta velocemente, dai mercati internazionali agli scenari tecnologici, dai linguaggi della comunicazione all’intelligenza artificiale, la vera sfida per noi è l’adattamento e l’evoluzione. Una è legata all’altra e non può avvenire da sola.
Ed è questa la traiettoria che Lotrèk ha scelto di seguire.
Abbiamo sempre mantenuto un’anima distintiva, dall’applicazione del sistema cooperativo ad un contesto digital (primi in Italia), alle scelte basate sul benessere delle persone mantenendo forte la nostra promessa del “Human Before Digital”.
Lo vogliamo fare nel tempo, adattandoci alle complessità, evolvendoci ma tenendo salde le nostre radici e valori.Il 2024 si è chiuso con un risultato importante: +45% di crescita e 5,5 milioni di euro di ricavi, a conferma di un trend costante anno dopo anno.
Un risultato raggiunto grazie alla capacità di attrarre clienti sempre più strutturati e operanti anche su mercati internazionali e da un modello imprenditoriale che, dopo dieci anni, continua a dimostrarsi competitivo, stabile e attrattivo.
Ma dietro i numeri c’è molto di più: c’è una visione che ci sta spingendo a ridefinire noi stessi, i nostri servizi e il nostro modo di accompagnare i clienti nel loro percorso di posizionamento, consapevolezza e crescita.Al cuore di questa evoluzione c’è la SXO – Search Experience Optimization: una metodologia in grado di integrare performance, strategia, contenuto e creatività con un approccio interamente data-informed.
Lanciammo quasi un anno fa questo approccio, ma in un mondo dove l’Intelligenza Artificiale e i sistemi generativi ridefiniscono le regole del gioco, la SXO si evolve e impariamo a guardare anche oltre la SERP.
La nostra costante ricerca ci porta ora a chiederci come un brand vive e si posiziona all’interno dei modelli generativi e degli ecosistemi di intelligenza artificiale.
L’evoluzione non tocca solo metodologie, approcci, strumenti e modelli, ma passa anche dalle persone: il nostro team si è arricchito di figure professionali specifiche, alcune provenienti da culture e background diversi, e questa eterogeneità è diventata per noi un asset strategico.
È proprio da questa pluralità di visioni che nasce la nostra forza di operare efficacemente oltre i confini nazionali, rispondendo con agilità alle esigenze più complesse.
Ne è stata una conferma la fiducia guadagnata dai nostri clienti che ci ha permesso di ampliare molte delle partnership in corso, dando slancio a collaborazioni con marchi globali e progetti su mercati internazionali: dalle campagne media multi-country alla SEO multilingua, fino alla UX strategy e alla localizzazione di piattaforme digitali.La crescita ci porta inevitabilmente a porci nuove domande, ad alzare lo sguardo.
E quando si cresce davvero, si sente il bisogno di fare ordine, di ridefinire la propria identità.Per questo motivo, a settembre, lanceremo OPEN ID: un evento privato e riservato in cui apriremo una riflessione su identità, complessità, imprenditorialità e innovazione.
Lo faremo insieme ad alcuni dei massimi esperti del mondo dei media e della comunicazione.
Sarà l’occasione per presentare la nostra nuova identità: un’evoluzione che sentiamo necessaria per affrontare con coerenza e visione i prossimi anni.Nei mesi successivi, condivideremo tutto questo anche all’esterno, perché crediamo che il cambiamento autentico debba poter essere visto e compreso.
Inizia un nuovo bellissimo viaggio.